![]() |
Milazzo, contrada Acquaviole: il cantiere Providenti (1946). SFOGLIA IL MENU IN ALTO Queste pagine online sono dedicate alla memoria di Concettina e Maria Providenti Clicca qui per sfogliare la rivista: maestri d'ascia e barche di tonnara |
- TORNA ALLA HOME DEL MUSEO RYOLO
- Sfoglia la rivista online sui maestri d'ascia milazzesi e le barche di tonnara dal Cinquecento ad oggi
- La cantieristica milazzese nella prima metà dell'Ottocento
- Le imbarcazioni di tonnara di mastro Giovanni Vitale
- Il cantiere Providenti
- La Tonnara di S. Giorgio
- Nascita di un palischermo a S. Giorgio (1933)
- Le tonnare del Vibonese
- La Tonnara di Oliveri
- La Tonnara di Oliveri tra Sette e Ottocento
- Le tonnare di Milazzo
- Le tonnare libiche
- Manutenzioni di motovelieri del cantiere Providenti
- I torchi costruiti nel cantiere Providenti
- I componenti di un palischermo
- Le forniture di legname calabrese
- Palischermi superstiti Tonnara di Oliveri 2013
- Tonnara di Oliveri: nel degrado le antiche imbarcazioni
- Armi di mattanza
- Il MUSEO della cantieristica milazzese
lunedì 13 ottobre 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento